
Attore di pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano e internazionale, (da Dramma della gelosia di Scola a Mimì metallurgico ferito nell’onore e Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto della Wertmuller), ma anche di pregiati film per la tv, Giancarlo Giannini lo scorso 6 marzo è stato insignito della prestigiosa stella sulla celeberrima Walk of Fame di Hollywood. Un doveroso riconoscimento alla straordinaria carriera, che ha spesso valicato i confini di casa nostra, dell’attore e regista di origini liguri. «Sono intimidito dal ricevere la stella a Hollywood (...) Ho avuto una nomination all’Oscar per Pasqualino Settebellezze, ma la stella penso sia più importante. Io così sono per il pub- blico una star per sempre (...) A Hollywood mi danno questa stella, a differenza di Venezia dove non mi hanno dato neanche un gatto nero», ha commentato Giannini. Oltre a lui, altre star italiane figurano sul marciapiede più famoso della settima arte. Tra questi: Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Anna Magnani, Rodolfo Valentino, Ennio Morricone e Bernardo Bertolucci.

Dopo anni di onorato servizio in Honduras, sembra finita l’esperienza di Alvin come inviato dell’Isola dei famosi. C’è chi insinua il dubbio che la mancata riconferma possa dipendere da alcune frizioni con la padrona di casa Ilary Blasi. Veri o meno questi attriti, per la sua sostituzione sembra prendere quota il nome di Can Yaman.



